Vuoi imparare a fare cinema?
L’Accademia di Cinema, Regia, Sceneggiatura e Film-making ti permette di acquisire in modo pratico e altamente professionale tutte le competenze necessarie a trasformare la tua passione nel tuo lavoro. Come?
Scopri di più sul nostro metodo di formazione e realizza subito il tuo sogno!
Vuoi diventare un regista, uno sceneggiatore o un film-maker?
Compila il modulo e verrai richiamato il prima possibile per ricevere tutte le informazioni che ti servono!
Se il tuo obiettivo è quello di imparare tutte le abilità necessarie per lavorare come Regista, Sceneggiatore o ricoprire una delle altre figure professionali di una produzione cinematografica…
ORA PUOI!
Grazie ad un percorso di formazione efficace, pratico e coinvolgente, avrai anche la possibilità di entrare a far parte del team dei professionisti di produzioni video che collaborano con Accademia09 e con i suoi partners.
Ogni percorso prevede 4 passi:
Puoi scegliere tra 3 diversi percorsi sulla base del tuo livello iniziale:
Tre anni di alta formazione per apprendere i segreti dei migliori Registi Cinematorgrafici, Sceneggiatori, Direttori della fotografia, Producer , Montatori, Documentaristi, Registi di Videoclip musicali, Creatori di Video virali per il web e web serie, Produttori e Registi di Spot pubblicitari e Fashion Movie.
Prenota subito un colloquio informativo gratuito in modo da ricevere tutte le informazioni che ti servono prima dell’iscrizione.
Contattaci compilando il form con il tuo nome e il tuo numero di telefono.
Scegli il tuo percorso:
Accademia di cinema - Primo Anno
- Storia del Cinema
- Sceneggiatura
- Regia
- Storyboard e Previsualization; shot list
- Think cheap: guerrilla filmmaking e cinema low budget
- La Troupe e il lavoro del regista
- Direzione della Fotografia
- Tecniche di ripresa
- Fonica e Ripresa diretta del suono
- Direzione gli attori
- Preparazione Mentale ed Emotiva degli Attori
- Comunicazione efficace sul set
- Produzione
- Direzione del Montaggio
- Montaggio e Post- produzione
Le prove pratiche del I°anno sono due:
- Scrittura e realizzazione per ogni allievo di un corto cinematografico
Modulo supplementare:
- Realizzazione professionale di un Videoclip Musicale
Il corso prevede 500 ore di lezione distribuite in lezioni 4 giorni a settimana più alcuni laboratori full immersion e shooting sul set per le produzioni I giorni in cui si tengono le lezioni sono: Lun – Mar – Mer – Gio 10.00-14.00 In aggiunta sarai impegnato per uno o due sabati al mese per i laboratori e seminari di approfondimento. Retta annuale onnicomprensiva € 5974 (rateizzabili)
Accademia di cinema - Secondo Anno
Il II°anno punta ad approfondire la formazione su tutte le competenze necessarie ad intraprendere una carriera professionale come Regista, Sceneggiatore, Direttore della Fotografia, Assistente Operatore, Fonico o in una delle altre figure impegnate nelle produzioni cinematografiche e audiovisive in generale. Il percorso si incentra sui seguenti argomenti:
- Storia del Cinema II
- Sceneggiatura di una web serie o serie antologia o cortometraggio tematico
- Regia: la narrazione attraverso le immagini, ambientazione e realizzazione di una storia
- Storyboard e Previsualization; shot list
- La Troupe e il lavoro del regista e sue responsabilità
- Direzione della Fotografia – luci, piani e studio del materiale professionale
- Tecniche di ripresa: le ottiche, gli obiettivi e vari tipi di inquadrature con differenti tecniche
- Fonica e Ripresa diretta dell’audio
- Direzione gli attori, studio della recitazione e di tecniche internazionali per la direzione degli attori
- Preparazione Mentale ed Emotiva degli Attori
- Comunicazione efficace sul set
- Produzione
- Direzione del Montaggio
- Montaggio e Post- produzione
Le prove pratiche del I°anno sono due:
- Scrittura di una sceneggiatura cinematografica con vincoli produttivi e a tema (può essere una web serie, una serie antologica o corto tematico)
- Realizzazione per ogni allievo di un corto cinematografico
- Montaggio del proprio audiovisivo
- Prova pratica di Fotografia, tecniche di ripresa e luci
Modulo supplementare specialistico:
Il corso prevede 600 ore di lezione distribuite in lezioni 3 giorni a settimana più alcuni laboratori full immersion e shooting sul set per le produzioni.
Impegno annuale : Lun – Mar – Mer – Gio – Ven 10.00-14.00
Retta annule onnicomprensiva € 5997 (rateizzabili)
Accademia di cinema - Terzo Anno
Il III°anno punta a consolidare e mettere in pratica con maggiore autonomia, tutte le competenze necessarie ad intraprendere una carriera professionale come Regista, Sceneggiatore, Direttore della Fotografia, Assistente Operatore, Fonico o in una delle altre figure impegnate nelle produzioni cinematografiche e audiovisive in generale. Il percorso si incentra sui seguenti argomenti:
- Storia del Cinema III°livello
- Sceneggiatura Cinematografica avanzata
- Regia Cinematografica III° livello
- Storyboard e Previsualization; shot list
- Think cheap: guerrilla filmmaking e cinema low budget
- La Troupe e il lavoro del regista
- Direzione della Fotografia III°livello
- Tecniche di ripresa III°livello
- Fonica e Ripresa del suono III°livello
- Direzione gli attori
- Preparazione Mentale ed Emotiva degli Attori
- Comunicazione efficace sul set
- Produzione III°livello
- Direzione del Montaggio
- Montaggio e Post- produzione III°livello
Le prove pratiche del III°anno sono tre:
- Realizzazione professionale di un Cortometraggio professionale o di un teaser di un Film e IPC International srl
- Montaggio e Color correction di base del proprio audiovisivo
- Direzione della Fotografia sul set
Moduli supplementari specialistici:
- Realizzazione professionale di un Documentario o di una Docufiction a cura di Paolo Vari
- Realizzazione professionale di un Fashion Movie
Il corso prevede oltre 600 ore di lezione distribuite in lezioni 3 giorni a settimana più alcuni laboratori full immersion Durante le produzioni sarai impegnato a tempo pieno per gli shooting sul set Giorni e orari di lezione: Lun – Mar – Mer – Gio – Ven 10.00-14.00 In aggiunta sarai impegnato per uno o due sabati al mese per i laboratori e per intere giornate sul set nei periodi di produzione. Retta annule onnicomprensiva € 5997 (rateizzabili)
Corsi, Seminari e Workshop Intensivi
CORSO FILMMAKING in 9 WEEKEND (oltre le 200 ore di lezione)
Il corso è tenuto da professionisti del settore, e avrai l’occasione di lavorare con Dario Baldi, regista cinematografico (regista di “Benvenuti a Tavola”, “Faccio un salto all’Avana”, “Gli anni verdi”, “C’è sempre un perché” ecc.. oltre a documentari e pubblicità per grandi marchi), Fabrizio Nacciareti, direttore della fotografia, Sandro Broggini, fonico e tanti altri.
Il corso ti da le basi per riuscire ad affrontare la creazione di un prodotto audiovisivo. Può essere:
- videoclip
- spot
- mini documentario
- cortometraggio
È senza dubbio uno dei corsi più completi e affascinanti per iniziare a conoscere le molteplici professioni del settore cinetelevisivo.
In 220 ore di lezione passeremo dalla teoria alla pratica, per applicare e sperimentare tutto quello che faremo. Affronteremo:
- le basi della sceneggiatura, con la grammatica del linguaggio cinematografico, passando per l’idea, il soggetto, il trattamento, come costruire il personaggio e la definizione del conflitto.
- La regia, i diversi tipi di regia. Come muoversi sul set, le scelte registiche, come scegliere e dirigere un attore, analisi di una sceneggiatura
- Fotografia partendo dalle basi della luce fino all’uso della camera, le inquadrature e cosa racconta un’inquadratura
- Audio, le basi della fonica e della presa diretta
- Montaggio, la grammatica del montaggio dall’acquisizione all’editing
Il corso è in offerta per i primi 6 posti a 2997€ invece che 3657€ (con possibilità di rateizzare).
—————————————————————————————-
Una regola dice: “Tu devi fare in questo modo…”
Un principio afferma: “Questo funziona … e ha sempre funzionato” …
Gli artisti inesperti e ansiosi ubbidiscono alle regole, quelli ribelli e non istruiti le infrangono ma i veri artisti padroneggiano la forma.
Vuoi diventare un regista, uno sceneggiatore o un film-maker?
Compila il modulo e verrai richiamato il prima possibile per ricevere tutte le informazioni che ti servono!
Fatti raccontare Accademia09 da chi la frequenta:
Ma qual è la vera caratteristica che rende unica la nostra Scuola di Regia, Sceneggiatura e Filmmaking?
La straordinaria capacità di guidarti in modo professionale ed efficace dall’aula al lavoro.
Accademia09 ha sviluppato negli anni un metodo che va oltre la semplice formazione. Al termine del corso avrai a disposizione tutti gli strumenti necessari per trasformare la tua passione in un mestiere.
Come è possibile tutto questo?
La chiave del nostro successo è avere come insegnanti i migliori professionisti che lavorano tutti i giorni sul set, la possibilità di fare tanta pratica sul campo e di avere un collegamento diretto con il mondo del lavoro grazie ad una serie di partnership esclusive con le migliori Case di Produzione Cinematografiche e di Video.
Gli insegnanti di Accademia09 :
Registi e Sceneggiatori
coloro che fanno la scelta definitiva di attori per film e serie tv e poi dirigono attori e attrici sul set
Materie Complementari
Direttori Casting
coloro che scelgono gli attori da proporre per film e serie tv
Actor Coach e Attori professionisti
coloro che ti forniranno le competenze tecniche per diventare un attore/attrice professionista
Il percorso professionale di Accademia09 prevede 3 livelli (3 anni) ai quali si accede per esame:
Tutto chiaro? Recapitoliamo!
Vuoi diventare un regista, uno sceneggiatore o un film-maker?
Compila il modulo e verrai richiamato il prima possibile per ricevere tutte le informazioni che ti servono!