CORSO DI DIZIONE, USO DELLA VOCE E SPEAKING

 

Vuoi conoscere i percorsi di formazione
per imparare ad usare la voce come un professionista ?

 

 

Vuoi diventare un professionista del Cinema?

Ti piacerebbe imparare a usare la voce come un professionista?

Il corso di Dizione e uso della voce e Speaking per l’editoria multimediale di Accademia09 ti offrono un percorso mirato ed efficace, che cambierà radicalmente la percezione della tua voce sia per te sia per gli altri.
Accademia09 ti offre un percorso di formazione didattica unico nel suo genere: una voce espressiva è uno strumento potente che potrai spendere sia nella tua vita privata sia nel tuo lavoro; inoltre, se maturerai le giuste capacità, il tuo lavoro potrebbe diventare la tua voce.

Vuoi avere maggiori informazioni sul corso di Dizione ed Uso della Voce?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono!

I MIGLIORI TESTIMONIAL DI ACCADEMIA09? I NOSTRI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI DOPPIAGGIO MILANO !

Gli allievi di Accademia09 del corso di doppiaggio Milano che hanno hanno trasformato la loro passione in una vera professione e sono arrivati su set importanti di produzioni Rai, Netflix, Amazon, Sky e altre piattaforme importanti, Lego e Spotify.
Scopri qui le nostre storie di successo.

Scegli il tuo percorso in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi

Perchè scegliere il corso “LA VOCE ESPRESSIVA” ? Questo percorso di formazione ti darà tutte le competenze necessarie per permetterti di usare le voce in modo straordinario. E’ un percorso perfetto se vuoi diventare uno speaker professionista, ma anche se vuoi imparare a usare la tua voce per aumentare il tuo carisma e l’efficacia della tua comunicazione nella vita privata e\o professionale.

Il superamento di questo corso permette l’accesso ai bienni di specializzazione: Speaking per l’editoria multimediale, Storytelling e Doppiaggio.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

” LA VOCE ESPRESSIVA “

DIZIONE E VOCE

Questo percorso formativo abbraccia tutte le materie necessarie a una formazione professionale di alto profilo ed è dedicato a chiunque desideri migliorare la propria voce e le proprie capacità oratorie. Parlar bene non significa soltanto utilizzare le parole con la giusta accentazione, implica anche saper costruire i discorsi con efficienza istintiva, modulare il tono, il ritmo e il volume in modo strategico e in armonia con le intenzioni. Tutto questo si impara, sia che tu voglia migliorarti per finalità professionali sia che tu lo faccia per una nuova definizione di te stesso. Durante il corso, in un primo momento acquisirai tutti gli strumenti e le tecniche necessarie a correggere il tuo modo di parlare e in un secondo momento sperimenterai le strategie fondamentali per un’oratoria eccellente. Lungo questo percorso imparerai a correggere la tua respirazione, scoprirai alcuni segreti della tua voce e la renderai adatta alle situazioni più diverse. La tua voce racconta chi sei, trasforma la semplicità di questo atto in un’esperienza emotiva.

Il superamento di questo corso permette l’accesso alle specializzazione: Speaking per l’editoria multimediale, Storytelling e Doppiaggio 2°anno.

 

Monte ore annuo:

100

 

 

SPEAKING PER

L’EDITORIA MULTIMEDIALE

La frequenza al Corso di specializzazione “Speaking per l’editoria multimediale” è subordinata e successiva al superamento del corso ” LA VOCE ESPRESSIVA “ .

 

Questo corso nasce con l’idea di soddisfare una crescente richiesta del mercato.

 

Sempre di più infatti aumenta la richiesta di voci in grado di realizzare audiolibri, video-blogging, voice-over per docu-fiction, commercial e molte altre produzioni multimediali che stanno vedendo la luce.

 

 

In questo percorso apprendi tutte le competenze necessarie per diventare uno speaker multimediale professionista.

Monte ore:

Modulo unico 90 ore annuali
4 moduli di insegnamento

 

CORSO DI STORYTELLING

 

La frequenza al Corso di specializzazione “Storitelling” è subordinata e successiva al superamento del corso ” LA VOCE ESPRESSIVA “ .

 

Di cosa si tratta?
dell’intero processo creativo della narrazione, dall’ideazione all’acting, passando per la scrittura creativa, le tecniche di racconto, la narratologia, la performing art e la narrazione teatrale.

Obiettivo? Essere autori/attori, ovvero gestire al meglio l’intero processo che unisce la parte autorale e la parte performativa di un’opera originale. Compresa la paura della “pagina bianca”.

Cosa vuol dire story telling?
Raccontare.
Raccontare significa innescare processi creativi, tradurli in fantasia visiva, che poi diviene linguaggio e infine diventa parola, corpo, voce.
Narrare è l’esigenza più antica dell’uomo. La prima forma di comunicazione della nostra specie.

Monte ore:

annuale modulo unico:
10 incontri da 3 ore

 

Moduli formativi del Corso di Dizione

Ogni percorso di Accademia09 comprende 9 moduli formativi, in cui si trovano i contenuti che ogni corso prevede. La struttura a moduli nel corso di dizione ci permette di espandere il concetto didattico cronologico-lineare a favore di un’esperienza più interattiva ed efficace.
Ciascun modulo consente un approfondimento di particolari fasi della formazione.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Dizione

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Articolazione

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Respirazione e uso del corpo per una migliore emissione vocale

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

I 4 elementi fondamentali della voce: Timbro, tono, volume e ritmo

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Lettura interpretativa ed elementi di Storytelling

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Elementi di fonica e Tecniche di registrazione in studio

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Audiolibro, Podcast, Video blogging e Voice over

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Uso delle voce per produzioni multimediali commercial

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Mindset e Gestione delle emozioni

Vuoi avere maggiori informazioni sul corso di Dizione ed Uso della Voce?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono!

Hai trovato le
informazioni che cercavi?

Se vuoi avere ancora piu’ informazioni sul nostro
corso di Dizione e uso della Voce, non esitare a chiamarci
dalle 09:30 alle 18:30 oppure compila il modulo

Quanto dura il percorso professionale per diventare uno speaker professionista in Accademia 09?

 

Il corso in base alla tua scelta dura un anno.

prevede un esame per accedere al livello successivo dal 1° al 2°, e dal 2° al 3°.

LE MASTERCLASS, LABORATORI TEMATICI E WORKSHOP IN  ACCADEMIA09

LA FISIOLOGIA DELLA VOCE - Federica Calvi e Tina Venturi

La voce espressiva è la capacità di utilizzare la propria voce in modo efficace ed emotivo per comunicare un messaggio con enfasi, intonazione e ritmo appropriati. È un aspetto importante della comunicazione umana: ci consente di esprimere emozioni, intenzioni e significati più complessi rispetto a quelli che potremmo trasmettere solo attraverso le parole. La voce espressiva è importante in molti contesti, come a esempio in pubblico, in cui si vuole tenere un discorso coinvolgente e persuasivo o in ambito artistico, come nella recitazione o nella musica. Anche nella vita quotidiana, una voce espressiva può essere utile per comunicare con chiarezza e precisione, soprattutto in situazioni emotivamente cariche o in cui si vuole trasmettere un messaggio importante. In sintesi, la voce espressiva è un elemento fondamentale della comunicazione umana che ci permette di trasmettere con efficacia e impatto il nostro messaggio agli altri.
Dallo studio approfondito dello strumento fonatorio alle tecniche avanzate di fonazione espressiva, Tina Venturi e Federica Calvi condurranno un percorso di acquisizione di consapevolezza e di strumenti per la professione. Il seminario è rivolto agli allievi di Accademia09 che intendano specializzarsi nell’uso della voce in prima convocazione ma comunque aperto agli esterni che desiderino approfondire questa disciplina.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

I DOCENTI DEL CORSO DI DIZIONE

Gli insegnanti di Accademia09 provengono dal mondo del teatro, dal cinema, dal mondo degli speaker commerciali e radiofonici. Ora ti offrono la loro esperienza per aiutarti a diventare un professionista nell’uso della voce per poterti offrire la maggiore possibilità di inserimento lavorativo e miglioramento nella vita privata e professionale.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Federico Bertozzi

Responsabile Organizzativo e Gestionale sia Coordinatore del Corso Triennale di Doppiaggio. Diplomato alla Paolo Grassi di Milano. Vincitore del Premio Flaiano e Premio Città Palcoscenico in Operaestate Festival Veneto. Attore, regista, drammaturgo, storyteller e sceneggiatore. Esperto in comunicazione relazionale, comportamentismo, linguaggio persuasivo, protocolli comunicativi in ambito team working, strategie gestionali nei colloqui difficili e nella gestione delle obiezioni. Coach certificato e presidente di IAC Italia, Trainer e autore di speach per TED TALK.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Marco De Domenico

Marco De Domenico. Docente di docente di Dizione e Uso della Voce Radiofonica. Inizia in Radio di Nerviano, collabora con Reteotto Network di Varese, quindi Radio Number One e infine Italia Uno e Mediaset. Speaker commerciale, doppiatore, sound designer e tecnico del suono. Co-conduttore in voce di Quattroruote su DMAX. Voce ufficiale di TV Nickelodeon, sul 605 di Sky, di Crime on Air, Joy on Air e May Magazine sui canali Joy e Mya del DT di Mediaset Premium. Vanta collaborazioni quali Coca Cola, Wix e Marvel, Tic Tac, Sammontana, Mirabilandia, the San Benedetto, Red Bull, TIM – Gazzettadellosport, Burgerking , Pringles, Granarolo, Jacuzzi, Vodafone, Fiat, Citroen, Autogrill, Alpitour, Iveco, Jamba, Nutella Ferrero, Unieuro, Wilkinson, Original Marines, Corriere della Sera, Coca Cola Zero, Rizzoli, De Agostini e molti altri.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Pūjādevī (Elisa Lepore)

Pūjādevī, docente di recitazione. Diplomata alla Civica Scuola d’Arte
drammatica “Paolo Grassi”.
Collabora nel il Teatro Franco Parenti con Andrée R. Shammah, Mario Morini ed Eros Pagni. Per il cinema con Mario Monicelli, Carlo Mazzacurati. Dal 2002 ha iniziato la sua esperienza di formatrice teatrale. Nel 2013 ha
pubblicato per Ennepilibri “L’Auriga della Scena – Per un teatro consapevole”.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Stefano Botrugno

Stefano Botrugno. Tecnico Audio. classe 96, Bachelor of Science in Audio Production e diploma in Sound Arts presso Sae, lavoro in Accademia09 come fonico di doppiaggio dal 2020, lavorando anche alla post produzione audio per prodotti audiovisivi. Mi occupo anche di music production con band e artisti solisti a partire dalla registrazione seguendoli fino alla fine della produzione.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Maria Carolina Nardino

Docente di Dizione. Si diploma come attrice presso Grock – Scuola di Teatro a Milano, formandosi anche attraverso seminari e corsi complementari. Nel frattempo frequenta l’università IULM di Milano laureandosi in Arti, Spettacolo ed Eventi Culturali, affiancando alla professione teatrale in prima persona le competenze tecniche e di gestione dello spettacolo dietro le quinte. Attrice poliedrica, si confronta con varie realtà: dalle produzioni di compagnie al teatro di strada. È inoltre insegnante di teatro per bambini, ragazzi e adulti.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Federica Calvi

Federica Caòvi. Docente di Logopedia nel corso di Doppiaggio di Accedmia09. Diplomata in Logopedia all’Università degli Studi di Milano. Laureata in Logopedia all l’Università degli Studi di Genova.
Master di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l’ Università di Bologna.con Dr. F. Fussi. CMT Certified Master Teacher del Metodo E.V.T con Elisa Turlà. Certificazione di TNM (Taping neuromuscolare) con David Blow. Collaborazione del Dr. Fussi e presso Hoope Music Circle, diretta da Red Canzian. Si occupa di Vocologia Artistica e Voice Coach, co-fondatrice di Hydro Voice Therapy e fondatrice di Aqua Art Voice.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Tina Venturi

Tina Venturi. Docente di Dizione e uso della voce in Accademia09. è attrice, speaker, doppiatrice e scrittrice. Ha partecipato come interprete a film, fiction, sit-com, spettacoli e programmi di teatro e cabaret. Voce di programmi e spot nazionali televisivi e radiofonici, audiolibri, film, cartoni animati ecc.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Cristiano Violo

Mental Coach e Mental Trainer. Dopo la laurea in giurisprudenza decide di prendere una seconda laurea in psicologia. Consegue un master in Metal Coaching e Programmazione Neuro Linguistica. Segue un master in coaching, comunicazione e problem solving strategico con Giorgio Nardone. Nel 2009 fonda Accademia09. E’ formatore e consulente aziendale.

accademia09 4 pilastri di formazione

I percorsi di formazione di Accademia09 poggiano su quattro pilastri:

TRAINING: I nostri docenti sono tutti professionisti della voce, attori, doppiatori, speaker, logopedisti con grande esperienza.

PRACTICE: Ogni corso prevede molte ore di esercitazioni  sull’uso del microfono nel nostro studio di registrazione.

MINDSET: Un Mental Coach ti accompagnerà lungo tutto il percorso per aiutarti a sviluppare la mentalità vincente e una gestione consapevole delle tue emozioni.

LINK: Se il tuo obiettivo è diventare uno speaker professionista e dimostrerai le capacità necessarie, ti faremo collaborare con alcune realtà produttive nostre partner, per il tuo primo collegamento con il mondo del lavoro.

Scuola di Dizione e Voce corso di dizione milano

Tutto chiaro?
Ricapitoliamo!

L’abilità nell’uso della voce permette di migliorare i miei risultati nel lavoro e nella vita privata?

Si, ogni evidenza scientifica dimostra che la voce è un elemento indispensabile per ottenere successo nella vita professionale e privata.

E’ possibile, attraverso questo percorso, diventare uno speaker professionista?

Sì, se il tuo desiderio è quello di fare dell’uso della voce un vero e proprio lavoro, questo percorso ti permette di esplorare tutte le possibilità lavorative e prepararti adeguatamente per poterti proporre sul mercato.

Ad insegnarmi saranno speaker, doppiatori, attori, esperti di comunicazione e professionisti di alto livello?

Sì, tutti i docenti sono professionisti di alto livello e grazie all’uso della voce hanno raggiunto risultati importanti. Sono le persone più indicate a guidarti in un percorso altamente professionale.

Vuoi saperne di più sui percorsi di formazione per imparare ad usare la voce come un professionista?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono sul corso di dizione Milano !