Corso di Conduzione Radio
Un percorso che ti consente di apprendere, in modo mirato ed efficace, la tecnica e l’esperienza indispensabili per diventare uno Speaker e lavorare nel mondo della radio.
I°anno
Il corso del I°anno è strutturato su cinque moduli che insegnano le basi per saper fare Radio: conduzione a due, intervista, provino classico (intro outro news), charts, conduzione musicale con contenuti. L’ultima parte del corso è dedicata alla preparazione dell’esame finale.
E’ inoltre prevista una visita di gruppo ad una radio nazionale, lezioni su argomenti specifici legati alla radio e al suo mondo e incontri con personalità del mondo radiofonico.
Ogni lezione prevede almeno una prova al microfono per ogni allievo.
Per ogni modulo è previsto un esame con uno o due membri esterni (speaker radio con grande esperienza nel settore) che redigeranno una valutazione dell’allievo
Sono poi previsti due provini in studio professionale esterno.
Il secondo sarà l’esame finale del corso con una commissione che farà la votazione e valutazione finale con pagella conclusiva.
Parte integrante del corso è la collaborazione con web radio per la produzione di programmi realizzati direttamente dagli studenti.
Per il corso del primo anno sono attive collaborazioni con Silver Music Radio, Radio Bla Bla e Radio Francigena.
Argomenti di studio:
• Lezione introduttiva
• Storia della radio (solo teoria)
• La conduzione a 2 in studio – le regole di base
• Conduzione a 2 in studio – pratica
• Esame conduzione a 2
• L’intervista – come si gestisce
• L’intervista – elementi teorici e prove pratiche
• Esame intervista
• Lezione uso della voce radio e dizione radiofonica con Marco De Domenico
• Intro outro e talk – tempi e modi della radio commerciale
• Esame intro outro news con rec in studio
• Come funziona e come si fa una web radio – con Marco Rachella (titolare di Silver Music radio)
• Le classifiche
• Esame sulle classifiche
• Il Marketing della Radio con Fabio Galli (RTL 102.5)
• Lezione con personalità del mondo della radio
• Storia della musica
• Visita in una radio nazionale + lezione
• Radio ed eventi come comunica una radio e organizza eventi con Marco Rachella
• Come si crea una scaletta Musicale (con storia musica per canzoni)
• Tre brani musicali esame
• Preparazione esame
• Preparazione esame
• Esame finale in studio di registrazione con commissione esterna
Orario delle lezioni
Giovedì o il Mercoledì ore 19.00-22.00
Retta annuale
la retta annuale omnicomprensiva è di € 1797 fino al 15 Giugno poi € 1897 (rateizzabili)