Eugenio Valente – Eugene Eugenio Valente – Eugene

Eugenio Valente – Eugene

Area:

Canto,

Eugenio Valente, in arte Eugene

Eugenio Valente, in arte Eugene, è un compositore, cantante e produttore italiano noto per la sua versatilità e per un percorso artistico che abbraccia diversi generi musicali, dall’underground al mainstream.

Nato a Roma il 7 novembre 1975, Eugene ha iniziato a suonare il pianoforte da autodidatta a soli quattro anni e ha sviluppato una passione per i sintetizzatori che lo ha portato a diventare uno dei musicisti e produttori più apprezzati nel panorama musicale italiano e internazionale. La sua carriera si distingue per una continua esplorazione musicale e per collaborazioni con artisti di spicco in Italia, Regno Unito e Stati Uniti.

La carriera di Eugenio Valente

La carriera di Eugenio Valente ha inizio in giovane età, quando si avvicina al pianoforte e sviluppa una passione per la musica elettronica e per i sintetizzatori. La sua abilità con questi strumenti e la sua creatività lo portano a essere coinvolto in numerosi progetti, sia come musicista che come produttore, lavorando in ambiti musicali che spaziano dall’underground al pop elettronico, con incursioni nella musica ambient e nelle colonne sonore.

Eugene ha collaborato come produttore e session-man con una vasta gamma di artisti italiani e internazionali, tra cui Marco Machera, Simulakrum Lab, Garbo, Goblin Rebirth, Gazebo, Andy Bluvertigo, Mellotronik, Luca Urbani, Orlando, Renzo Rubino, Luca Faggella, Ottodix, Simona Molinari, Elettra, e Anna Tatangelo. Queste collaborazioni gli hanno permesso di sviluppare un suono unico e di esplorare diversi stili musicali, confermandolo come un produttore versatile e innovativo.

Un’esperienza significativa nella sua carriera è rappresentata dal lavoro presso i Britannia Row Studios di Londra, noti come il quartier generale dei Pink Floyd. Questa esperienza internazionale ha arricchito la sua formazione e lo ha avvicinato a una rete di professionisti della musica di alto livello, permettendogli di crescere ulteriormente come produttore e musicista.

La carriera solista di Eugene si sviluppa su tre percorsi principali: il pop elettronico, i remix e le colonne sonore. Attraverso il pop elettronico, Eugene esprime la sua creatività in composizioni originali che uniscono melodie accattivanti a sonorità elettroniche innovative, conquistando un pubblico trasversale. Come remixer, ha saputo reinterpretare e reinventare brani di altri artisti, dando una nuova vita a pezzi già affermati. Infine, le colonne sonore rappresentano una parte importante del suo percorso: la sua sensibilità musicale lo rende particolarmente abile nel creare atmosfere che completano e arricchiscono le immagini cinematografiche e televisive.