Questa settimana è per gli attori dell’Accademia rappresenta un passaggio molto importante del loro percorso di formazione professionale.
Dopo un’accurata preparazione specifica curata dall’insegnante di recitazione cinematografica Lavinia Longhi, domenica 15 Maggio gli attori del 2°e 3° anno dell’Accademia e dei Corsi di Recitazione Cinematografica saranno impegnati in un casting con Elisabetta Curcio.
Elisabetta Curcio, oltre ad essere una delle direttrici casting più importanti del cinema e della televisione italiana, è la direttrice casting della Taodue film (www.taodue.it).
Taodue è leader nella produzione cinematografica e ha prodotto i tre lungometraggi di Checco Zalone battendo con gli ultimi due il record italiano al box-office (“Che bella giornata“, 2010: 43 milioni di euro e 7 milioni di spettatori; “Sole a catinelle“, 2013: 52 milioni di Euro e 8 milioni di spettatori). Nel 2015 è tornata al cinema con una grande produzione, il biopic su Papa Bergoglio “Call me Francesco“, per la regia di Daniele Luchetti.
Taodue in precedenza ha portato sullo schermo storie stimolanti e attuali, come “Un eroe borghese” di Michele Placido o vincitori di festival come “La condanna” di Marco Bellocchio (Orso d’argento a Berlino nel 1991).
Con riguardo alle produzioni televisive ha prodotto “Ultimo” e “Distretto di Polizia“, che hanno più volte battuto i record di audience; poi miniserie e fiction biografiche che hanno ottenuto grandissimo successo, in termini di consenso e ascolti: “Uno bianca“, “Paolo Borsellino“, “Karol“, “Maria Montessori“, “Il capo dei capi” o “Squadra Antimafia“.
Insomma i nostri attori per il secondo anno consecutivo hanno la preziosa opportunità di confrontarsi e ricevere i consigli di una delle direttrici casting più autorevoli e preparate in Italia.
Questa prova rappresenta per gli allievi del 2° e del 3° anno un esame importante.
Gli attori che verrano segnalati all’esito del casting, entreranno a far parte dell’agenzia di management Fado consulenze artistiche (fadosrl.com) che è associata all’IPC (ipcsrl.com) società specializzata nel diritto d’autore e leader nel settore cinematografico e televisivo.
Da quel momento quegli allievi inizieranno ad essere proposti da queste due prestigiose realtà per i loro primi lavori cinematografici professionali.
Insomma si accingeranno ad entrare ufficialmente nel mondo degli attori professionisti, come è successo a sei dei loro colleghi lo scorso anno.
Un grande in bocca al lupo a tutti gli attori che si sosterranno il casting domenica.