[vc_row][vc_column][vc_column_text] Attori e Registi di Accademia09 stanno vivendo un’esperienza unica e preziosa. Stanno lavorando da tre giorni con un grande regista che oltre a fornirgli una formazione di grande valore realizzerà con loro un vero progetto di produzione.
Il regista si chiama Dario Baldi.
Per chi non lo conoscesse Dario, con un passato da montatore (dove ha collaborato con nomi altissimi del cinema e della pubblicità internazionale, tra cui Robert Altman e Meryl Steep) si é dedicato alla regia realizzando diversi videoclip e pubblicità, per poi passare al documentario, e infine al cinema.
Dario Baldi ha scritto e realizzato alcuni documentari, tra cui Managers dove, con una piccola telecamera, si mischia ai barboni romani per raccontare la vita di strada per poi scrivere e girare diversi cortometraggi premiati in ambito di festival europei.
Ha realizzato poi il lungometraggio Pablo, basato sulla vita di Pablo Neruda, messo in scena interamente con persone di strada, improvvisando a seconda degli incontri avvenuti via via nei luoghi di Neruda, e così, il risultato è un’opera cinematografica nella quale gente comune, non attori, ma un cameriere, un figlio di un pescatore e altri incarnano il poeta cileno con sapori che rimandano al neorealismo. Sebbene innovativo ed unico nel suo genere, Pablo è stato subito accolto con favore e nel giro di poco tempo ha partecipato ai Festival di Montreal, all’AFI Film Festival di Los Angeles e in numerose altre rassegne internazionali dove ha ottenuto riconoscimenti da parte del pubblico e critiche positive su riviste del nome di Variety o quotidiani tra cui ilNew York Times. Nel 2008 Pablo è stato trasmesso sulle emittenti europee, ottenendo anche in Svezia due prime serate sulla TV nazionale.
Dario, dopo una esperienza in Usa dove ha curato le campagne pubblicitarie del film 2 Fast 2 Furious poi si è trasferito in Inghilterra per cinque anni dove ha lavorato come regista per Universal Music, BBC, Channel 4 e Turner, abbracciando costantemente prodotti che spaziano dalla pubblicità al cinema. Oltre a questo ha incamerato esperienze in Russia, Thailandia, Canada e in mezza Europa. Ancora oggi collabora con le suddette organizzazioni.
Nel 2007, ha aperto lo studio d’immagine Torcida, ha collaborato al film Zero (con Dario Fo, Lella Costa e Moni Ovadia) e realizzato in co-regia con Davide Marengo il rockumentary Dall’altra parte della luna, basato sulla nascita e ascesa dei Negroamaro, con i quali collabora attivamente da allora. Ha realizzato per loro e per altri artisti diversi videoclip e ottienuto due riconoscimenti sempre nel 2008, vincendo il Premio Roma Videoclip e classificandosi secondo al Premio Videoclip Italiano. Nel rockumentary dei negramaro, Dario Baldi ha firmato la regia e il montaggio, le riprese, il montaggio del suono e l’art direction. Il film è stato l’evento speciale della sezione Orizzonti alla 64ª Mostra del cinema di Venezia, e è andato in onda su Italia 1, per poi uscire in DVD.
Nel 2008 poi, insieme al padre Marcello, ha realizzato il film Narciso, dietro i cannoni, davanti ai muli, vincitore di ben otto festival tra cui il RIFF.
Nel 2009 è stato il regista della seconda unità per la serie Crimini 2, in onda su Rai 2 in prima serata, poi ha continuato a dirigere spot e videoclip, per Pepsi, Chrysler, Sony, Universal, Emi e altri, e viene invitato dalle gallerie Marzi per esporre alcuni suoi lavori sulle piazze di Berlino, New York e Roma.
Dario ha scritto altre sceneggiature, tra cui una sulla vita del fotografo Mapplethorpe, lungometraggio presentato da Wim Wenders e mette in cantiere altri due lungometraggi. Il 2010 ha iniziato la realizzazione del film Gli anni verdi, realizzato da attori della scuola Artes e dove partecipano nomi del calibro di Roberto Herlitzka, Dario Vergassola ed Enrico Brignano.
Con Brignano infine, affiancato da Francesco Pannofino ed altri, nel luglio del 2010 ha iniziato le riprese del film Faccio un salto all’Avana per Medusa Cinema.
Nel 2011 ha diretto Fabrizio Bentivoglio e Giorgio Tirabassi nella serie Benvenuti a tavola – Nord vs Sud, prodotta da Taodue e Wildside, in onda in prima serata su Canale 5.
e C’è sempre un perché, sua regia con protagonisti Maria Grazia Cucinotta e Huang Hai Bo, è la prima coproduzione italo-cinese mai realizzata.
Sarebbe troppo lungo elencare i tanti altri lavori di Dario realizzati negli ultimi anni fino ad oggi, per questo mi fermo qui.
Voglio però citare l’ultimo film realizzato da Dario nell’autunno del 2015, che vede protagonisti Lavinia Longhi (nostra insegnante di recitazione cinematografica) e Corrado Fortuna. Il film che ci auguriamo possa raccogliere consenti ai festival più importanti, sarà distribuito nelle sale il prossimo autunno.
Ieri sera al termine dei primi due giorni di seminario Dario Baldi, in Accademia09 l’entusiasmo e la soddisfazione per il lavoro svolto erano veramente altissimi. Per questo vogliamo ringraziare Dario a nome di Accademia09 e di tutti gli allievi per la grande generosità e la grande passione che ci sta donando.
La bella notizia è che la collaborazione con Dario è solo all’inizio e prevede sviluppi di straordinario valore per tutti noi.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”1956″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1954″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]