Milano – La scuola di cinema, teatro, canto, radio, TV .. e tanto altro ancora

TRASFORMA LA TUA PASSIONE NEL TUO LAVORO

TRASFORMA LA TUA PASSIONE NEL TUO LAVORO

Scuola di recitazione Milano

 

Vuoi conoscere i percorsi di formazione
per diventare un attore ?

 

 

 

 

Scuola di recitazione milano: i 4 pilastri formativi

COME DIVENTARE UN ATTORE ?

Se cerchi una scuola di recitazione a Milano, Accademia09 ti offre un percorso di formazione didattica unica nel suo genere.

Il corso di recitazione di Accademia09 poggia su quattro pilastri:

TRAINING: I nostri docenti sono tutti Attori, Registi e Actor Coach di grande esperienza e fama nazionale e internazionale

PRACTICE: Ogni corso prevede esercitazioni pratiche sul set , realizzazione di cortometraggi, serie televisive e produzioni teatrali professionali

MINDSET: Un Mental Coach ti accompagnerà lungo tutto il percorso per aiutarti a sviluppare la mentalità vincente mentre i direttori di casting italiani ti spiegheranno come prepararti per ogni tipo di casting e set

LINK: Le nostre collaborazioni con agenzie di casting , registi e produzioni cinematografiche ti danno l’ opportunità unica di poter conoscere il mondo degli attori professionisti

Vuoi saperne di più sulla Scuola di Recitazione ?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono su come diventare un attore !

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Scegli tra i nostri corsi di recitazione cinematografica quello piu’ adatto a te

Puoi scegliere tre diversi percorsi di formazione. Queste tre opzioni, ti permettono di scegliere in base ai tuoi obiettivi personali.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

ACCADEMIA DI RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA

È il percorso di formazione professionale pensato appositamente per te, che vuoi prepararti a diventare un attore professionista.

Durata: 3 anni (600 ore all’anno) con la possibilità di aggiungere 1 anno di specializzazione facoltativa.

Si svolge dal Lunedì al Venerdì, la mattina dalle 10,00  alle 14,00 o il pomeriggio dalle 14,00  alle 18,00 con alcuni fine settimana di formazione intensiva, seminari, workshop e master class.

Monte ore: 1800 
complessivo nel triennio

Prezzo retta annuale € 6500

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

ACCADEMIA DI RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA SERALE

È il corso Accademico di recitazione cinematografica pensato per te che vuoi diventare attore professionista, ma non puoi frequentare un corso diurno a tempo pieno. Si svolge in orario serale

Durata: 3 anni (300 ore all’anno) con la possibilità di aggiungere 1 anno di specializzazione facoltativa.

Ti impegna due sere a settimana dalle 18,00 alle 22,00 con alcuni weekend di formazione intensiva, seminari, workshop e master class.

Monte ore: 900 
complessivo nel triennio

Prezzo retta annuale € 3400

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Corso di recitazione Cinematografica

Corso professionale a cadenza settimanale, che ti insegnerà le tecniche fondamentali della recitazione cinematografica e le abilità necessarie per proporti nel mondo degli attori professionisti.

Durata: 3 anni (150 ore all’anno) con la possibilità di aggiungere 1 anno di specializzazione facoltativa.

Ti impegna un giorno alla settimana in fascia pomeridiana o serale , più alcuni weekend di formazione intensiva, seminari, workshop e master class.

Monte ore: 450 
complessivo nel triennio

Prezzo retta annuale € 1800

Moduli formativi della Scuola di Recitazione

I corsi  di Recitazione Cinematografica e Teatrale di Accademia09 comprendono 9 moduli formativi, in cui si trovano i contenuti che ogni corso prevede. La struttura modulare e l’alternanza degli insegnanti, offre un percorso che rinnova continuamente obiettivi e stimoli.

 

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Tecniche di recitazione di base teatrale e cinematografica

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Dizione, Voce, Canto e Doppiaggio

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Presenza scenica ed uso del corpo

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Tecnica avanzata di recitazione cinematografica

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Recitazione cinematografica in lingua inglese

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Preparazione al casting e Self tape

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Recitazione sul set diretti da un regista

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Commedia: recitazione brillante e comica

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Gestione delle emozioni e Mindset

Vuoi avere maggiori informazioni sull’ Accademia di Recitazione Cinematografica e Teatrale?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono sulla scuola di recitazione !

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Hai trovato le
informazioni che cercavi?

Se vuoi avere ancora piu’ informazioni sul nostro
corso di Recitazione, non esitare a chiamarci
dalle 09:30 alle 18:30 oppure compila il modulo

Quanto dura il corso per diventare un attore cinematografico o teatrale nella Scuola di Recitazione Milano?

 

Ogni anno di corso di recitazione prevede un esame per accedere al livello successivo dal 1° al 2°, e dal 2° al 3°. Il quarto anno consiste in un corso intensivo di recitazione e di specializzazione delle materie complementari, previo superamento dell’esame del 3 anno.

I MIGLIORI TESTIMONIAL DI ACCADEMIA09? I NOSTRI ALLIEVI CHE HANNO FREQUENTATO

LA SCUOLA DI RECITAZIONE

Gli allievi di Accademia09 che hanno hanno trasformato la loro passione in una vera professione e sono arrivati su set importanti di produzioni Rai, Netflix, Amazon, Sky e altre piattaforme importanti dopo aver frequentato l’accademia di recitazione a Milano.
Scopri qui le nostre storie di successo.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

” Grazie ad Accademia09 in un esame sono stato notato da un direttore casting che mi ha permesso di accedere nel circuito professionista “

Nicolas Maupas

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

In questi tre anni ho lavorato tanto su di me, con professori molto preparati con una forte passione per il loro mestiere. In Accademia ho trovato una seconda famiglia, sempre disponibili e pronti ad aiutarsi l’un l’altro. Al terzo anno mi sono affacciata veramente al mondo del lavoro, anche grazie ai nostri professori che ci hanno indirizzato dando ottimi consigli su come proporsi alle agenzie e introdursi nel mercato. Consiglio questa scuola di recitazione  perché oltre a formare gli studenti offre tanta umanità. Grazie Accademia09!

Sabrina Nasti

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; qualcosa che non puoi spiegare.  Accademia09 è uno di questi luoghi.

Livio Kone

LE MASTERCLASS E WORKSHOP DELLA SCUOLA DI RECITAZIONE MILANO

Immagina di poter studiare e approfondire con professionisti, tra i migliori in campo cinematografico e teatrale. Queste sono i seminari, workshop, masterclasse e casting di recitazione cinematografica che abbiamo realizzato nei nostri corsi o in collaborazione con Riviera International Film Festival.

Nomi del calibro di Lola Cohen, Actor coach del metodo Strasberg, noto anche come Method Acting che ha reso famosi attori come Al Pacino, Robert De Niro, Meryl Streep e una infinità di altri.
Patrizia de Santis prima insegnante certificata in Italia di Tecnica Chubbuck, la tecnica di riferimento di attori come Jim Carrey, Brad Pitt, Charlize Theron, James Franco, Halle Berry. Paolo Genovese, autore e regista pluripremiato con i film ” Supereroi” , ” Perfetti sconosciuti”, “The Place” ,”Immaturi” e David Warren autore e regista di grandi produzioni come “Desperate Housewives” “Boomerang” ” Gossip Girl” “Grace and Frankie”. Tra i Casting director abbiamo ospitato, Armando Pizzuti, Stefano Rabbolini, Cristina Proserpio, Anna Pennella, Flavia Toti Lombardozzi, Morgana Bianco, Valentina Materiale, Teresa Razzauti. Per lezioni di recitazione e workshop in qualità di attori, abbiamo ospitato Neri Marcore e Juan Fernandez.

In collaborazione di Riviera Film Festival, RIFF i nostri ragazzi hanno potuto seguire le masterclass di Dante Spinotti, Direttore Fotografia, Joan Bergin, Costumista, Casey Affleck premio Oscar nel film “Manchester by the Sea”.

I DOCENTI DELLA SCUOLA DI RECITAZIONE

Gli insegnanti di recitazione cinematografica Milano in Accademia09 provengono dal mondo del cinema e della TV ed ora ti offrono la loro esperienza per diventare un attore ed un’attrice migliore.

 

 

 

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Lavinia Longhi

Docente e responsabile dei corsi di Recitazione Cinematrografica. Diplomata nel 2004 alla Scuola di teatro “Quelli di Grock” di Milano. Laureata in Scienze dei Beni Culturali; laureanda in Scienze Psicologiche. È Attrice cinematografica e televisiva; Actor Coach e Relationship coach.
Per il cinema ha lavorato con registi come Marco Tullio Giordana, Paolo Genovese, Maccio Capatonda, Ali Hilan, Marco Righi, Giorgio Pasotti e tanti altri. In tv l’abbiamo vista in film e serie tv fra cui “Crimini- Neve Sporca” di Davide Marengo, “Ben tornato Nero Wolfe” di Riccardo Donna, “Un medico in famiglia”, “Una pallottola nel cuore”, “Fuoriclasse 3”, “Boris3”, “Non uccidere”, “La Porta Rossa” di Carmine Elia, “La fuggitiva”, “Brennero” e anche serie Internazionali in cui Lavinia ha recitato in francese e in turco, “Station Horizon” e “Uçurum”.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Federico Bertozzi

Responsabile Organizzativo e Gestionale sia Coordinatore del Corso Triennale di Doppiaggio. Diplomato alla Paolo Grassi di Milano. Vincitore del Premio Flaiano e Premio Città Palcoscenico in Operaestate Festival Veneto. Attore, regista, drammaturgo, storyteller e sceneggiatore. Esperto in comunicazione relazionale, comportamentismo, linguaggio persuasivo, protocolli comunicativi in ambito team working, strategie gestionali nei colloqui difficili e nella gestione delle obiezioni. Coach certificato e presidente di IAC Italia, Trainer e autore di speach per TED TALK.

 

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Juan Fernandez

Docente di recitazione. Attore internazionale ed Actor Coach. Inizia la sua carriera come modello per i marchi come: Thierry Mugler, Yves Saint Laurent, Issey Miyake, Zandra Rhodes, Nino Cerruti, Basile, Missoni, Steven Boroughs, Giorgio de Sant’Angelo, Carola Polakov and Halston. Ha collaborato con registi dal calibro di Oliver Stone, John Cornell, J.Lee Thomson, John Glen, Frank Marshall, Marcus Dunstan, Larry Bishop, Abel Ferrara, Stuart Baird, e moltissimi altri. Per la televisione ha preso parte nelle serie più importanti come “Csi: Miami,” “Beverly Hills, 90210”, “Walker Texas Ranger”, “Miami Vice”.  Dal 2013 Juan Fernandez viene in Italia per tenere masterclass full immersion presso Accademia09 di Milano.

 

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Margot Sikabonyi

Docente di Recitazione. Ha lavorato in numerose serie e film come: “Un medico in famiglia”, “L’avvocato Guerrieri -Ad occhi chiusi”,”Deadly Kitesurf l”Boris”, “Lontano da qui”, “Sotto il cielo di Roma”, “Il commissario Nardone”, “I Cesaroni” e molti altri. In teatro “Two Married People” di cui è co-sceneggiatrice e co-produttrice esecutiva; e poi in  “Popcorn – Inferno in diretta”, “Io sono felice”, “Tutta colpa degli uomini”,”Voglia di tenerezza” e in “Costellazioni”. tra i suoi ultimi progetti:”Taipei”, presentato in anteprima mondiale alla Mostra internazionale d’arte cinematografica; e “Bocche inutili” dove vince il premio di Miglior attrice protagonista al Festival del Cinema Italiano.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Lucia Vasini

Docente di Recitazione Cinematografica in Accademia09. Diplomata alla scuola del Piccolo Teatro di Milano con Linda Wise, con Judy Weston con metodo Actors Studio. Ha lavorato con Dario Fo e Franca Rame, Gabriele Salvatores, Giampiero Solari, Paolo Rossi.
In Televisione vanta partecipazioni in “Diego al 100%”, a fianco di Diego Abatantuono, “Su la testa!”, con Paolo Rossi e Antonio Cornacchione, fino al più recente “Colorado”. Ha collaborato con Castellano e Pipolo, Gabriele Salvatores, Michele Sordillo.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Marco Cassini

Docente di recitazione. Attore, regista e sceneggiatore. In televisione ha lavorato in “Fernanda Wittgens”, “Borgia, Faith and fear”, “The last of the pope kings”, “Un medico in famiglia 7”, “Provaci ancora prof 4”, “Fuoriclasse”. Al cinema è regista de  “La porta sul buio” vincitore di numerosi premi: best feature film and best screenplay  al social world film festival, best photography al gianni di venanzo festival, best feature film al valdarno cinema, special mention ai nastri d’argento 2017 e best independent feature film al napoli cultural classice al  rome film fest 2016.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Enrico Ballardini

Docente di Recitazione. Attore, regista, autore e musicista polistrumentista. Al cinema è stato diretto da Michele Placido, Paolo Virzì, Tom Tykwer, Carlo Sigon, Antonio Dikele, Ciro Visco. A teatro ha collaborato con Emma Dante, César Brie, Simon Mc Burney, Mary Zimmerman, Claudio Orlandini, Stefano De Luca. Fondatore della compagnia teatrale Odemà, vincitrice del “Premio Scenario 2009”, “Premio dello Spettatore 2010” e Play Festival 2014. Nel 2022 riceve il “Premio nazionale Franco Enriquez” migliore interprete nella categoria teatro canzone.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Angelo Donato Colombo

Docente di recitazione. Attore e regista teatrale. Lavora in pellicole come “Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo”, “Il sangue dei vinti” con Michele Placido diretto da Michele Soavi. Nel 2011 è tra i protagonisti di  “Fuoriclasse”, fiction di successo della prima serata di Raiuno, diretta da Riccardo Donna con Luciana Littizzetto. Recentemente direto da Luca Lucini “Made in italy”.  Prosegue ininterrottamente la carriera teatrale, affacciandosi di tanto in tanto sul mondo televisivo. Dal 2009 presta la sua voce al programma radiofonico Destini incrociati di Giacomo Zito su Radio 24.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Giorgio Carella

Docente di Recitazione Cinematografica e Regia. .Diplomato alla civica scuola di cinema. Regista in diversi documentari su Suzanne Vega, “il Divo” making of del film di Paolo Sorrentino , Il lato sbagliato del ponte per Lucky Red. Con Philippe Daverio per Istituto Luce Cinecittà. Vanta collaborazioni con Sky Sport, Lorenz, Enel, Baldinini, Costume National ed altri. Coproduttore, sceneggiatore ed direttore della fotografia. Nel 2018 è tra i finalisti del premio Solinas.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Riccardo Cicogna

Docente di Recitazione Cinematografica..Attore e actor coach.. Per il cinema ha collaborato con numerosi registi, tra cui R. Martinelli, Marco Tullio Giordana, Dario Argento, Michele Placido, Luca Miniero,, Ferdinando Bruno, Francesca Comencini, Alessio Liguori, Alessio Della Valle, Donato Carrisi e Marcello Capa. Conosciuto anche per i film “La cura del gorilla” con Claudio Bisio, regia di Carlo Sigon. Lavora anche in produzioni internazionali come “2047:: Sights of Death”, “American Night” , “Sanctuary” e “Beyond the Edge”.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Arturo Di Tullio

Docente di recitazione. Attore, autore e regista. Ha recitato e scrittonumerosi spettacoli come “Boston Marriage” di David Mamet teatro Libero.“Tutto va come non deve andare”, “La strana coppia” Neil Simon versione femminile produzione teatro dell’Allodola. E’stato autore di molti programmi televisivi e spot pubblicitari e ha collaborato con importanti registi Italiani come: Luca Lucini, Michele Placido, Massimo Venier, Ricky Tognazzi, Andrea Castoldi. Nel 2017, con il film “Vista Mare” di Andrea Castoldi, ha ottenuto una candidatura ai David di Donatello.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Giulia Diletta D’Imperio

Docente di Recitazione. Studia con Marina Spreafico, Annig Raimondi, François Lecoq. Frequenta i laboratori tenuti dalla regista e drammaturga Emma Dante e dalla Compagnia Sud Costa Occidentale di Palermo, Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco, Sandro Maria Campagna, Julie Anne Stanzak del Wuppertal Tanztheatre di Pina Baush, Claudio Orlandini e a molti laboratori sul metodo di L. Strasberg In Teatro in “Mea Culpa, ovvero della Giurìa e dell’Ingiùria”, di Enrico Ballardini. Lavora anche con Gipo Gurrado, Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, con Emma Dante, Manuela Lo Sicco e con Omar Nedjari, con Nadia Fiorentino con Gaia Baggio e moltissimi altri.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Daniele Cauduro

Daniele Cauduro insegnante di recitazione teatrale. Sceneggiatore, regista ed attore. Lavora per anni come ballerino e attore per numerose compagnie e spettacoli musicali, teatrali e televisivi. Successivamente si vvicina alla scrittura e alla regia che lo portano a dirigere e a collaborare con diversi importanti family show e spettacoli teatrali messi in scena in tutta Italia ed in tutta Europa. Autore sceneggiatore di Winx On Ice con Carolina Kostner, co-regista de il mondo di Patty con Laura Esquivel, regista di Ben Ten Live e di “Il piccolo spettacolo di danza e prosa”, e molto altro.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Alessio Tagliento

Autore di recitazione comica e stand up comedy. Lavora in tv a “Zelig”, “Colorado Cafè” e “Quelli che il calcio”, “Ogni Maledetta Domenica”, “Che Tempo Che fa” e sui socila con “the Pozzolis”. Collabora con importanti artisti come: Giogio Panariello,Sergio Rubini, Gene Gnocchi, Raul Cremona, Paolo Casiraghi, Sagapò, Kalabrugovic, Gianluca DeAngelis e Marta Zoboli, Alessandro Betti, Arturo Brachetti, Walter Leonardi. Direttore artistico del Festival di Cabaret “Facce da Bronzi” e responsabile dei casting al festival Nazionale di Cabaret di Martinafranca.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Michele Mariniello

Docente di Recitazione. Attore, regista e drammaturgo. Lavora per “Vie Festival” al Festival Internazionale di Nuova Drammaturgia a Berlino. Collabora nella produzione georgiana di ERT “La Tartaruga” di Levan Tsuladze. Collabora allo spettacolo “PhoebusKartell”, vincitore del premio Asti Scintille nel 2016 e Next; e  a “Vincere nella Vita”, menzione speciale alla Borsa Lavoro “Alfonso Marietti”. Scrive e dirige “Fantine – *Quando dal Caos nacque l’Amore” e “Malvagio”. E’ semifinalista nella categoria Registi under 30 della Biennale di Venezia con  “Guida per chi odia l’umanità ma deve pur tuttavia farci i conti – Capitolo I° – Miracolo”.

ACCADEMIA09 DOCENTI DI RECITAZIONE LAURA ANZANI

Laura Anzani

Docente di Recitazione. Diplomata con Paul Haggis per “Acting/screenwriting/directing International Masterclass”. Studia con Michael Rodgers Acting Studio, Larry Moss, con Michael Margotta, Jurij Ferrini, Mamadou Dioume, Stuart Burney a New York, presso Black Nexxus con Susan Batson. Diploma “One-Year Acting For Film” presso New York Film Academy, Studio del metodo Meisner. Attrice teatrale, cinematografica e pubblicitaria. A teatro lavora con J.P. Shanley per la regia di John Pepper, con Cristina Pezzoli, con Lisa Vampa, Margherita Remotti, con Gabriele Nissim con Shelagh Stephenson The Producers Club , con Paul Warner, con David Letwin e con Nick Landry.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Marcello Maietta

Docente di recitazione. Ha iniziato a recitare da bambino, partecipando nel 1998 alla fiction Mediaset Ritornare a volare, regia di Ruggero Miti, accanto a Giancarlo Giannini. Comincia però la sua carriera di attore in teatro, debuttando nel 2004 con lo spettacolo Terapia di gruppo, tratto dal film Ma che colpa abbiamo noi, di Carlo Verdone. Conseguita la maturità, si trasferisce definitivamente a Roma nel 2010 dove ottiene l’ammissione al Centro sperimentale di cinematografia, dove inizia le sue prime ed importanti collaborazioni con vari registi e attori di fama internazionale, tra cui Daniele Luchetti, Paolo Sorrentino, Giancarlo Giannini, Roberto Faenza, David Warren, Terry Gilliam, Paolo Genovese e Luca Guadagnino. Nel 2012 si diploma. Nel 2010 esordisce al cinema con il film drammatico Il figlio più piccolo di Pupi Avati, nei panni di un giovane figlio ribelle. Ad interpretare suo padre nella pellicola è l’attore Cristian De Sica, mentre sua madre è interpretata da Laura Morante. Nel 2012 è la volta del film Pasolini, la verità nascosta, regia di Federico Bruno, dove interpreta l’attore romano Ninetto Davoli. Nel 2013 partecipa alla 70ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, con il film Il terzo tempo, opera prima del regista Enrico Maria Artale.
In questi anni lavora anche per la televisione, nelle serie TV Rex (2013) e Le mani dentro la città (2014).
È però il 2016 l’anno in cui si affaccia al grande pubblico, grazie al successo di ascolti su Rai Uno, de Il paradiso delle signore, regia di Monica Vullo, dove interpreta Giovanni, uno dei protagonisti della storia, ambientata nella Milano degli anni cinquanta.
Nell’aprile del 2018 ha terminato le riprese del film internazionale Unpromised Land, diretto da Jacek Borcuch e Szczepan Twardoc, assieme all’attrice Kasia Smutniak e all’attore britannico Vincent Riotta.
Nell’agosto 2020 ha terminato le riprese del film “Rimpiangeremo noi”, opera prima della regista Sofia Alberghini
Ad inizio 2021 inizia le riprese del suo primo lungometraggio per il cinema da regista e attore, “Renkli Ruyalar Hotel – Hotel dai sogni colorati”

 

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Luce Pellicani

Docente di recitazione e comicità. Diplomata in Pedagogia Teatrale. Artisticamente formata all’Accademia del Comico e sul palcoscenico di Zelig. Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi di Milano, studia John Strasberg, Lucia Vasini, Saverio Raimondo, Dado (Gabriele Pellegrini), Raphael Didoni, Omar Fantini, Diego Cajelli, Michele Guaraldo, Paolo Nani, Rita Pelusio. Collabora con Alessio Tagliento e Angelo Pisani.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Salvatore Lazzaro

 

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Sara Marinaccio

Docente di Movimento Scenico nel corso di recitazione cinematografica. Attrice, ballerina. Lavora in teatro. Comincia la sua carriera come danzatrice “Al Moulin Rouge con Toulouse Lautrec” con Carlo Delle Piane, “Cd Live” su Rai 2, tour Rtl-Vodafone in seguito partecipa al programma “Wannadance” su Boing in qualità di co-conduttrice; prende parte in qualità di attrice a “Piloti” ( sit-com) e alla fiction “Non Smettere di Sognare”. Interpreta Stella nello spettacolo ”Winx Power Show”. Lavora in musical di successo: “Scooby Doo”, “La Bella e la Bestia”, “Mamma Mia”, “W Zorro”, “Ghost” e “Dirty Dancing”.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Carlo Giuffra

Docente di recitazione teatrale e comica, comunicazione e coaching. Autore, attore e comico. Ha lavorato in “Seven Show”, “Paperissima Sprint”, “Striscia la notizia”, “Maurizio Costanzo Show” ed “Estatissima Sprint”; “Io e Pizzibutti” ,”Caffè Teatro Cabaret”, “Ottovolante”  e “Passami la Gomma”. Ha vinto numerosi premi per il cabaret e il teatro comico. Autore per la televisione “Passami La Gomma” Happy Channel Sky “Dammi Il Cinque E “Colorado”. Autore di spot pubblicitari e messaggi promozionali per “Ln Giochi”, “Seat Cordoba”, “Millionaire”.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Francesca Esposito

Docente di Training di recitazione. Fonda la compagnia teatrale Metaskenè. Studia con Lavinia Longhi, Enrico Ballardini, Ettore Bassi, Giorgio Carella e Marco Cassini. Si prepara con metodo Strasberg con Lola Cohen, sulla memoria emotiva con Juan Fernandez. Si diploma in Accademia09 a Milano nel 2018. Ha recitato nel film “Tutti i soldi del mondo” diretto e co-prodotto da Ridley Scott, nel ruolo della moglie del capo dei rapitori di Paul Getty.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Camilla Turrini

Docente di training di recitazione. Attrice e speaker.
Diverse collaborazioni cinematografiche, web series, televisive e teatrali con Mediaset, Quadrio produzioni, Teatro Studio Frigia Cinque, Teatro Spazio Tertulliano, Shortcut Production. attrice in spot pubblicitari come Novartis, Samsung e Juve. Collaborazione con Radio Francigena. Insegnare è l’arte più bella che io conosca; il microfono è lo strumento che fa uscire il meglio di me.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Cristiano Violo

Cristiano Violo.Mental Coach e Mental Trainer.
Nel 2009 decide di fondare a Milano una Scuola che permetta a tutti coloro che hanno una vera passione di trasformarla nel proprio lavoro. Nasce così Accademia09.

Scuola di Recitazione Milano scuola di recitazione milano

Tutto chiaro?
Ricapitoliamo!

E’ possibile che la mia passione per la recitazione diventi il mio lavoro?

Si, in questi anni, moltissimi nostri allievi, una volta terminato con successo i corsi di recitazione Milano, stanno lavorando in produzioni professionali.

Nei corsi farò tanta esperienza sul set e in teatro?

Sì, l’esperienza sia di palco, che di set, è fondamentale per imparare veramente il mestiere di attore ed è
per questo che i nostri corsi sono totalmente improntati sulla pratica.

Ad insegnarmi saranno Attori, Registi, Actor Coaches professionisti di altissimo livello e attualmente attivi nel mondo del lavoro?

Sì, i nostri insegnanti sono tutti professionisti di altissimo livello. Non sono solo insegnanti ma attori, registi e direttori casting che, pur lavorando sui set o in teatro, insegnano per vera passione nel corso di recitazione cinematografica.

Al termine del percorso avrò reali opportunità di lavoro nel mondo del Cinema e del Teatro?
Assolutamente sì. La qualità di un’Accademia si vede proprio da questo: quanti attori riescono a lavorare alla fine del percorso. Per questo la nostra peculiarità è di offrirti, quando sarai pronto, tutte le opportunità possibili di inserimento nel mondo del lavoro

Vuoi saperne di più sulla Scuola di Recitazione ?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono su come diventare un attrice !

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Accademia09 è la scuola di recitazione Milano che si distingue da ogni altra accademia di recitazione Milano per la competenza, professionalità e disponibilità di tutto il personale. Per la nostra scuola di recitazione Milano abbiamo infatti messo insieme un team di docenti che hanno conoscenze ed esperienza alle spalle maturate nel corso della loro carriera e di quelli che sono a loro volta i loro studi presso una scuola di recitazione Milano o altrove e la loro esperienza come attori. Scegliere per la propria formazione la scuola di recitazione Milano Accademia09 vuol dire andare sul sicuro: il bagaglio teorico che offre questa scuola di recitazione Milano trova un riscontro pratico immediato nei workshop, nelle esperienze di recitazione cinematografica e teatrale proposte come parte integrativa dei piani di studio. La nostra è una scuola di recitazione Milano che crede fermamente nei risultati che la perseveranza e la determinazione tradotte in azioni concrete di studio e performance di recitazione, sono in grado di dare e per questo è una scuola di recitazione che investe nella formazione dei suoi allievi anche stimolando la loro motivazione a fare e dare sempre il massimo, a credere che si può sempre fare di più e di meglio. La conseguenza di ciò è la passione che gli allievi alimentano per i loro obiettivi e la convinzione a rimanere nel percorso di studi della scuola di recitazione Milano fino alla fine del corso di recitazione Milano . Basta chiedere ad allievi ed ex-allievi della scuola di recitazione Milano di fare una valutazione della nostra scuola di recitazione Milano per capire perché la ritengono la miglior scelta di scuola recitazione Milano che potessero fare. Vuoi saper come diventare un Attore ? iscriviti alla scuola di recitazione Milano,  potrai scegliere tra vari corsi di recitazione Milano. Ti aspettiamo