Lavinia Longhi: formazione
Sin da piccola ha studiato recitazione. Ha lavorato come barista per molti anni per potersi pagare viaggi e lezioni di teatro a Como, mentre studiava alla Scuola d’Arte. Dopo la palestra è andata a studiare come attrice in una scuola di teatro a Milano. Si è laureata presso l’Università di conservazione del patrimonio culturale nel campo dello spettacolo presso la Statale di Milano.
Dopo la laurea ha continuato a studiare (è appassionata di psicologia) e oggi insegna recitazione cinematografica nel corso di recitazione di Accademia09 a Milano e collabora al corso di intelligenza emotiva dell’Accademia09 come coach.
Lavinia Longhi: la carriera artistica
All’età di 24 anni, dopo anni sul palco, ha debuttato nel suo primo ruolo da co-protagonista nel 2005 nella serie TV Il supermercato dove interpretava la figlia di Enrico Bertolini e Angela Finocchiaro (2005).
Lavinia Longhi: cortometraggi e film
Al suo debutto in televisione hanno fatto seguito diversi cortometraggi, tra cui L’ombra degli ulivi, e un film indipendente sempre come protagonista. Nel 2008 è nel cast di Marco Tullio Giordana per un ruolo secondario nel suo film Sanguepazzo. Qui ha lavorato al fianco della protagonista Monica Bellucci e ha visto aprirsi la porta aperta nel mondo del cinema internazionale: proiettato al Festival di Cannes, Lavinia è stata vista da operatori internazionali.
Poco dopo ha partecipato ad un film turco – La signora Enrica (Sinyora Enrica ile Italyan Olmak), regia di Ali Ilhan (2010) con Claudia Cardinale. Sono seguiti altri ruoli importanti come quello di Emilia, la protagonista del film I giorni della vendemmia, di Marco Righi. Nello stesso anno vince il premio Nazionale La Torretta come miglior attrice emergente. Nel 2012 fa parte del cast del film Immaturi- Il viaggio di Paolo Genovese, dove interpreta Rita, una ragazza con una visione particolare sull’amore.
Nel 2013 recita nella serie televisiva Mario del comico abruzzese Maccio Capatonda e trasmessa su MTV e nel film Amaro amore. L’anno successivo è Fiamma nella serie televisiva di successo Un medico in famiglia 9 e recita in Io Arlecchino, di Giorgio Pasotti. Nel 2015 torna ad essere parte del cast di Maccio Capatonda per il film comico Italiano medio.
Nel 2016 è protagonista di La leggenda di Bob Wind. Nel 2017 interpreta Beatrice Meyer, uno dei personaggi secondari della serie televisiva La porta rossa, con Lino Guanciale e Gabriella Pession.
Lunga è la lista delle partecipazioni di Lavinia. Tra i tanti ancora:
- La sera dell’ultima, regia di Paolo Lipari cortometraggio (2004))
- Seguimi, regia di Carlo Paramidani cortometraggio (2005)
- L’ombra tra gli ulivi, regia di Giuseppe Papasso cortometraggio (2006)
Lavinia Longhi: vita privata
Lavinia si definisce una persona molto empatica e comprensiva, grande appassionata di psicologia. E’ molto riservata riguardo la sua vita sentimentale. Sappiamo che è mamma di una bambina.
Vuoi informazioni sui corsi di recitazione?
Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono!
"*" indica i campi obbligatori