Leone Pompucci: regista di successo

“Ho fatto il servizio militare, dove sono stato praticamente un anno prigioniero a non far niente, e ho capito che dovevo fare con grande volontà quello che mi piaceva e per cui forse ero portato. Sono uscito e ho cominciato a lavorare con un socio vendendo foto ai giornali; mi sono ritagliato un mio spazio e facevo le copertine per Panorama, l’Espresso, Der Spiegel… inventavo le foto, avevo un certo stile. E intanto cercavo sempre di capire come arrivare al cinema.”

 

Con questa sua frase, Leone Pompucci ci racconta in breve i suoi primi passi verso la carriera di regista che oggi lo rende un affermato regista. Vediamo insieme qualcosa in più su di lui.

 

Leone Pompucci: biografia

Leone Pompucci è nato a Roma il 15 agosto 1961. È regista e scrittore noto nel panorama nazionale e internazionale. Oggi è anche tra i responsabili didattici di Accademia 09 e punto di riferimento per il corso di regia presso l’Accademia.

Ha iniziato la sua attività come fotografo. Comincia prima una a collaborazione con le riviste ‘Espresso’, ‘Panorama’, ‘Europeo’, ‘Der Spiegel’ per le quali realizza diverse copertine grazie alla sua capacità, come da lui stesso detto, di “inventarsi le foto”.

Verso la metà degli anni Ottanta passa alla regia televisiva, realizzando per Raitre la sigla di “Fantasmi”.

Collabora con Raidue, come autore e regista di servizi per “Mixer”, e con Raiuno realizzando 90 sketches per “Sulla cresta dell’onda”. Ha scritto con Filippo Pichi e Paolo Rossi alcuni soggetti e la sceneggiatura di “Le mille bolle blu” (1992) di cui ha curato la regia. Per lo stesso film ha vinto un David di Donatello nel 1992. Con sette film e un famosissimo telefilm alle spalle, ha ricevuto premi e nominations importanti.

 

Filmografia   Leone Pompucci

È regista e scrittore, noto per:

  • Mille bolle blu (1993)
  • Camerieri (1995)
  • Il grande botto (2000)
  • La fuga degli innocenti (2004)
  • Il sogno del maratoneta (2011)
  • Leone nel basilico (2014)
  • A testa alta (2014)
  • la famosissima serie tv Don Matteo.

 

Premi e nominations

David di Donatello

  • Premio vinto nel 1994 – Premio miglior regista esordiente per “Mille bolle blu”

Nastri d’Argento

  • Candidatura nel 1994 – Candidatura miglior regista esordiente per “Mille bolle blu”
  • Premio vinto nel 1996 – Premio migliore sceneggiatura pe “Camerieri”

 

Vuoi informazioni sui corsi di regia Milano?

Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.