Fare teatro fa bene? Se questa è la domanda, “Sì” è la risposta. Il teatro non è solo un’occasione di svago, un hobby finalizzato ad una performance sul parco. I benefici della recitazione sono molti di più e la crescita personale è tra questi. Stando a ciò, la...
Nel precedente articolo “Riscaldamento vocale, 5 esercizi utili per riscaldare la voce (parte 1)” abbiamo condiviso 5 semplici esercizi preparatori ad un’esibizione o a qualsiasi altra occasione in cui la voce è lo strumento di comunicazione protagonista. In questo...
“Gli esercizi di riscaldamento vocale portano gradualmente il nostro corpo al livello di performance senza creare shock per le corde vocali e riducendo la possibilità di un affaticamento precoce e conseguente riduzione della durata della performance”, come abbiamo già...
Il riscaldamento vocale non va sottovalutato. Proprio come prima di una performance sportiva un atleta ha bisogno di riscaldare tutti i muscoli del corpo per poter dare il massimo, un cantante o un attore ha bisogno di riscaldare le corde vocali, i muscoli della voce,...
Metodo Linklater per liberare la voce naturale. Forse non tutti ne siamo consapevoli: la nostra voce familiare, quella che siamo abituati a sentire, non è la nostra voce naturale, la voce con cui siamo nati. Con il passare del tempo e il vivere delle esperienze...
Un corso di doppiaggio, perchè? “Non mi importa quanto potere, genialità o energia tu abbia, se non lo imbrigli e non lo concentri su un obiettivo specifico, e lo mantieni lì, non riuscirai mai a realizzare quanto la tua capacità garantisce” diceva Zig...