La cosiddetta zeppola nel linguaggio è chiamata, in fonetica e logopedia, sigmatismo. Si tratta di un difetto di pronuncia, conosciuto anche come lisca, S moscia o S sifula. Questo difetto può dipendere da numerosi fattori e colpisce diverse fasce d’età, sebbene sia...
Quando si riprende una scena, un regista ha a disposizione diverse tecniche di ripresa: si tratta dei vari metodi attraverso i quali i registi possono catturare le immagini che andranno poi a formare il film completo. Queste tecniche sono fondamentali per raccontare...
La respirazione diaframmatica rappresenta un pilastro fondamentale nell’educazione musicale, importante soprattutto per i cantanti. Questa tecnica, infatti, può aiutare a migliorare il controllo vocale e a proiettare meglio il suono. In generale, è utile anche per...
Una corretta alimentazione è fondamentale quando si deve cantare: alcuni cibi, infatti, possono irritare le corde vocali, seccarle o provocare una grande produzione di muco ed influenzare negativamente le performance. Sono diversi i falsi miti dietro alla domanda...
La persuasione è un processo comunicativo che ha lo scopo di influenzare le attitudini, le convinzioni o i comportamenti delle persone. È utile quando abbiamo la necessità di indurre qualcuno a cambiare il proprio punto di vista o il proprio comportamento e utilizza...
Cliccando il Pulsante sarai REINDIRIZZATO SUL NOSTRO WHATSAPP In Una Conversazione Privata.
Accetta i Termini di Privacy e autorizzi Comunicazioni su WhatsApp e il Trattamento dei tuoi Dati Personali ai sensi del REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY 679/2016 E LA NORMATIVA ITALIANA IN VIGORE.