
SUMMER CAMP
MACBETH: NATURA DI UN ANTIEROE
Istinto. Cuore. Ragione.
ACCADEMIA 09
Propone una residenza per attori, tra il lago e la montagna nel mese di luglio.
Un’esperienza immersiva, creativa e di alta formazione divisa in tre settimane tematiche di indagine e ricerca su “Macbeth” di W. Shakespeare: tre punti di vista da cui guardarlo, tre punti di vista per agirlo.
Nucleo dell’esperienza l’attore e la sintonia tra la natura, la
tecnica e la potenza dell’espressione artistica.
Scarica la brochure con tutti i dettagli e compila il modulo qui sotto entro il 30 Maggio 2023
"*" indica i campi obbligatori

Scarica la brochure con tutti i dettagli e compila il modulo entro il
30 Maggio 2023
Scegli tra i tre percorsi del Summercamp 09

ISTINTO
1° SETTIMANA
Dal 3 all’ 8 luglio 2023
con Giorgio Carella (35 ore)
“… Hai paura ad essere nell’azione e nel coraggio quello che sei nel desiderio?…”
In che modo si partecipa alla vita senza essere spettatori?
L’istinto è la voce più profonda di noi. Eppure molto spesso non ci fidiamo di lui, per via dell’educazione in cui siamo cresciuti, per timore di apparire quello che siamo davvero, per timore di ferire qualcuno.
Stare in connessione con esso ci permetterà di far sì che la nostra mente sia vuota mentre il nostro corpo è concentrato in un’ azione continua.

CUORE
2° SETTIMANA
Dal 10 al 15 luglio 2023
con Enrico Ballardini (35 ore)
“…Io mi vergognerei ad avere un cuore così bianco…”
Dove risiede il desiderio?
Che conseguenze ha nelle relazioni?
Quanto costa “avere un cuore così bianco”?
Proveremo a smascherare gli inganni della ragione a favore della verità del cuore.
Mettendo in relazione il Luogo con il cuore, il cuore con l’attore, l’attore con il personaggio, il personaggio con il testo, attraverseremo la strada a ritroso per provare a illuminare il mistero del de-siderare.

RAGIONE
3° SETTIMANA
Dal 17 al 22 luglio 2023
con Angelo Colombo (35 ore)
“… Nella mia testa abitano migliaia di scorpioni, amore mio…”
Può la ragione contenere la natura dell’uomo?
La ragione è la facoltà di pensare e operare delle scelte: ogni scelta compiuta o parola pronunciata è atto e ogni atto comporta delle conseguenze in un movimento ciclico vitale.
Interrogheremo il testo e lo metteremo in azione alla ricerca di quelle zone d’ombra in cui si nascondono “gli scorpioni” che mettono le ragioni dei nostri personaggi e il loro agire in conflitto con la violenza della loro natura.
ACTOR COACH

Angelo Donato Colombo
Docente di recitazione. Attore, regista, appassionato di pedagogia teatrale. Ancora giovanissimo muove i suoi primi passi nel teatro di strada. Nel 2005 ottiene il primo ruolo al cinema diretto da Carlo Vanzina accanto a Diego Abatantuono. Dopo quella prima esperienza lavorerà con importanti registi come Michele Soavi, Carmine Elia, Riccardo Donna, Tiziana Aristarco, Francesco Vicario, Luca Lucini e Rolando Ravello, oltre a collaborare alla realizzazione di corti e lungometraggi indipendenti. Parallelamente ha sempre lavorato in teatro sia come regista che come attore. Il suo ultimo progetto è il monologo “In questa lunga notte” da lui scritto e interpretato.

Giorgio Carella
Regista, Direttore della Fotografia, scrittore, docente di Recitazione Cinematografica e regia. Ha realizzato film e documentari per Minimum Fax, Indigo Film, Rai, Sky, Cult Network, Lucky Red, RSI, Istituto Luce Cinecittà, Vice. Fra i suoi lavori la docuserie “Scrivere New York” e i film “Dialogo fra un allenatore e il suo secondo”, “Ovest”, “Il lato sbagliato del Ponte” e “Storia degli uomini che volevano bruciare New York”. Fra le regie teatrali “Galassia”, “God Save The Love” e “Yoga”. Questo anno è stata pubblicata la sua raccolta di racconti “Cose da fare prima dei venticinque anni”.

Enrico Ballardini
Docente di Recitazione. Attore, regista, autore e musicista polistrumentista. Al cinema è stato diretto da Michele Placido, Paolo Virzì, Tom Tykwer, Carlo Sigon, Antonio Dikele, Ciro Visco. A teatro ha collaborato con Emma Dante, César Brie, Simon Mc Burney, Mary Zimmerman, Claudio Orlandini, Stefano De Luca. Fondatore della compagnia teatrale Odemà, vincitrice del “Premio Scenario 2009”, “Premio dello Spettatore 2010” e Play Festival 2014. Nel 2022 riceve il “Premio nazionale Franco Enriquez” migliore interprete nella categoria teatro canzone.
I nostri Contatti
Email: summercamp@accademia09.it
Via Tertulliano 68 – 70 20137 Milano, ITALIA
VISITA IL NOSTRO SITO

Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lombardia con matricola n. 1172
Ente di Formazione Certificato per la qualità ISO9011