PRODUZIONE e AIUTO REGIA
Vuoi specializzarti nella Produzione e l’aiuto Regia cinematografica ?
Corso intensivo di specializzazione
in PRODUZIONE e AIUTO REGIA
Corso dal valore di 1.500 € finanziato fino al 100% da Regione Lombardia
sulle più attuali e professionalizzanti competenze di Produzione e Aiuto Regia
Un percorso formativo che permetterà di apprendere i segreti dei migliori professionisti del Cinema
CATEGORIA DEL SOGGETTO RICHIEDENTE
✔ Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Ditte individuali – Percentuale di finanziamento 100%
✔ Microimpresa – Inferiore a 10 dipendenti – Percentuale di finanziamento 90%
✔ Piccola impresa – Inferiore a 50 dipendenti – Percentuale di finanziamento 70%
✔ Media impresa – Tra i 50 e i 250 dipendenti – Percentuale di finanziamento 60%
✔ Grande impresa – Oltre i 250 dipendenti – Percentuale di finanziamento 50%
A chi è rivolto
✔ Aspiranti aiuto registi 📝 che vogliono imparare a organizzare le riprese, gestire il set e coordinare il team di lavoro.
✔ Futuri produttori e produttori esecutivi 🎬 che desiderano approfondire gli aspetti logistici, finanziari e organizzativi di un progetto audiovisivo.
✔ Registi emergenti 🎥 interessati a comprendere meglio la struttura produttiva di un film e il ruolo dell’aiuto regia sul set.
✔ Sceneggiatori e filmmaker indipendenti ✍ che vogliono acquisire competenze pratiche per gestire le riprese e trasformare un’idea in un prodotto realizzabile.
✔ Operatori del settore audiovisivo 📹 (assistenti di produzione, segretari di edizione, coordinatori di produzione) che desiderano specializzarsi e crescere professionalmente.
Obiettivo del corso
✔ Imparare a pianificare e gestire una produzione cinematografica e audiovisiva
✔ Conoscere il ruolo e le responsabilità dell’Aiuto Regia e del Producer
✔ Acquisire competenze organizzative per coordinare un set in modo efficiente
✔ Approfondire il linguaggio tecnico e i processi produttivi del cinema e della TV
✔ Creare connessioni con il mondo professionale e accedere a nuove opportunità lavorative
Un corso ideale per chi sogna di entrare nel dietro le quinte del cinema e delle produzioni audiovisive, facendo della propria passione un mestiere concreto. 🎬
Quando e dove
✔ 36 ore di formazione in presenza teorica e pratica
✔ Sede Accademia 09 Milano in via Terttuliano 68\70
✔ Partenza del corso: 29 MARZO 2025
La pre iscrizioni sono aperte in numero limitato!
Formazione per il futuro delle imprese del Cinema
Il valore del corso è di 1.500 euro
Regione Lombardia ha stanziato i fondi e finanzia la formazione
Il costo sarà finanziato fino al 100% da Regione Lombardia
Come partecipare
Formazione in presenza in base alle disposizioni ministeriali o regionali.
Accedi alla pre-iscrizione e senza impegno alcuno, riceverai la documentazione e il calendario delle lezioni.
Programma
del Corso
-
LIVELLO 1 (36 ore) – Fondamenti di Produzione e Aiuto Regia✅ Modulo 1 – Introduzione al ruolo del Producer e dell’Aiuto Regista (4h)
• Struttura e gerarchia di una produzione audiovisiva
• Differenze tra produzione cinematografica, televisiva e pubblicitaria
• Responsabilità e competenze del Producer e dell’Aiuto Regia✅ Modulo 2 – Pre-produzione: pianificazione e organizzazione (8h)
• Lettura e analisi della sceneggiatura
• Stesura del breakdown e del piano di lavorazione
• Budget e gestione delle risorse economiche
• Scouting location e gestione permessi✅ Modulo 3 – Organizzazione del set e gestione della troupe (6h)
• Il rapporto con il regista, i reparti e il cast
• Pianificazione delle riprese: giornata tipo sul set
• Logistica, trasporti e catering
• Sicurezza sul set✅ Modulo 4 – Il ruolo dell’Aiuto Regia in fase di riprese (8h)
• La preparazione del Daily Call Sheet
• Coordinamento attori e figurazioni
• Supervisione dei tempi di lavorazione
• La relazione con il direttore della fotografia e il montaggio✅ Modulo 5 – Post-produzione e distribuzione (6h)
• Il ruolo del Producer nella post-produzione
• Rapporti con i distributori e le piattaforme
• Strategie di marketing e festival cinematografici
• Esercitazione pratica su un progetto reale🎯 Prova finale:
• Simulazione di un piano di lavorazione per un cortometraggio o spot
• Creazione di un budget di produzione
Sky-Industria Tv
senza confini
Bando per l’assegnazione di borse di studio e possibile opportunità di stage per l’industria cinematografica e televisiva diversificata ed inclusiva.
Prima edizione
Anno 2025
Sky Italia, in collaborazione con Accademia 09, promuove con questo bando un progetto di inclusività volto alla formazione e all’inserimento professionale di giovani provenienti da gruppi sottorappresentati nel settore cinetelevisivo italiano, favorendo la loro inclusione lavorativa e contribuendo a rendere l’industria più equa, diversificata e multiculturale.
L’edizione 2025 è rivolta a persone che appartengono a gruppi etnici minoritari e con una storia personale o familiare di primo grado di migrazione in Italia da paesi extra UE.
Per maggiori dettagli sui requisiti di partecipazione, consulta il documento del bando.
Link Bando: https://www.industriatvsenzaconfini.it/
Cosa offre il bando?
4 borse di studio offerte da Sky
per la copertura integrale dei costi per l’iscrizione a uno dei corsi di formazione in ambito cinematografico e audiovisivo.
Eventuale possibilità di stage
in una produzione Sky Original al termine del percorso formativo, soggetta all’effettiva disponibilità di produzioni idonee.
Tutoring personalizzato
durante il percorso formativo con figure professionali del settore.
Soggetti beneficiari
Con riferimento alla dimensione d’impresa, si riportano le seguenti definizioni, sulla base
Vuoi avere più informazioni sul corso di produzione e aiuto regia ?
Compila il modulo e verrai contattato
il prima possibile per ricevere
tutte le informazioni che ti servono!
I nostri Contatti
Via Tertulliano 68 – 70 20137 Milano, ITALIA
VISITA IL NOSTRO SITO
Segreteria – Iscrizioni ed Orientamento
Cell. +39 346 1019704
Tel. +39 02 36570768
Email: info@accademia09.it


Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lombardia con matricola n. 1172
Ente di Formazione Certificato per la qualità ISO9011